Перевод: с английского на все языки

со всех языков на английский

è stato un avvenimento

См. также в других словарях:

  • argomenti —    argoménti    (s.m.pl.) La argomentazione, così come concepita nel quadro della nuova retorica di Perelman, può avvalersi di tre tipologie di argomenti: 1. Argomenti quasi logici, costruiti a immagine dei principi logici: a. incompatibilità: è… …   Dizionario di retorica par stefano arduini & matteo damiani

  • essere — essere1 / ɛs:ere/ [lat. esse (volg. essĕre ), pres. sum, da una radice es , s , che ricorre anche nel sanscr. ásti egli è , gr. estí, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.] (pres. sóno, sèi, è, siamo [ant. o region. sémo ], siète [ant. sète ], sóno… …   Enciclopedia Italiana

  • fatto — 1fàt·to s.m. 1. FO ciò che accade, si verifica nella realtà; risultato concreto di un comportamento, un azione, ecc.: un fatto curioso, memorabile, raccontare, narrare un fatto, attenersi ai fatti, i fatti parlano chiaro | seguito da un… …   Dizionario italiano

  • condizione — con·di·zió·ne s.f. FO 1. circostanza necessaria perché avvenga un determinato fatto; qualità, requisito necessario per un determinato scopo: avere le condizioni richieste per l ammissione al concorso Sinonimi: precedente, premessa, 1requisito,… …   Dizionario italiano

  • caso — {{hw}}{{caso}}{{/hw}}s. m. 1 Avvenimento imprevisto, circostanza fortuita: il vederti oggi è stato un caso | A –c, per combinazione | Per puro –c, per –c, accidentalmente | Fare caso a qlco., farvi attenzione | Si dà il caso che, accade, succede; …   Enciclopedia di italiano

  • caso — cà·so s.m. FO 1. circostanza, evenienza, situazione particolare: decidere secondo il caso, in casi simili conviene tacere; in questo caso, in tal caso, in nessun caso, nel peggiore dei casi; in caso di pericolo, di bisogno, di morte | in… …   Dizionario italiano

  • fatalità — fa·ta·li·tà s.f.inv. CO 1. l essere fatale, l inevitabilità di qcs.: la fatalità di un avvenimento Sinonimi: ineluttabilità, inesorabilità, inevitabilità. 2a. fato, destino, spec. sfortunato: fatalità ha voluto che il progetto fallisse; in frasi… …   Dizionario italiano

  • caso — / kazo/ s.m. [dal lat. casus us caduta , der. di cadĕre cadere ]. 1. [avvenimento fortuito] ▶◀ accidente, casualità, coincidenza, combinazione, imprevisto. ▲ Locuz. prep.: a caso ▶◀ (spreg.) a casaccio, a tentoni, disordinatamente,… …   Enciclopedia Italiana

  • affare — {{hw}}{{affare}}{{/hw}}s. m. 1 Cosa da fare, faccenda, incombenza: sbrigare un –a; affari pubblici, privati, di Stato | Affari esteri, relazioni di uno Stato con gli altri Stati. 2 Operazione commerciale o finanziaria condotta a scopo di lucro:… …   Enciclopedia di italiano

  • bollire — {{hw}}{{bollire}}{{/hw}}A v. intr.  (io bollo ; aus. avere ) 1 Formare bolle di gas, detto dei liquidi durante il loro passaggio dallo stato liquido allo stato di vapore | Avere il sangue che bolle, (fig.) essere di temperamento passionale. 2… …   Enciclopedia di italiano

  • preallarme — s.m. [der. di allarme, col pref. pre ]. 1. [condizione di aumentata vigilanza in vista di un pericolo: stato di p. ] ▶◀ allerta, attenzione. ↑ allarme. 2. (fig.) a. [elemento che fa presagire qualcosa: questi sintomi sono un p. ] ▶◀ avvertimento …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»